Titre : |
La comunità escludente : La Nuova Destra tra piccole patrie e Europa nazione |
Type de document : |
texte imprimé |
Auteurs : |
Pietro Stara, Auteur |
Editeur : |
Milano : Zero in condotta |
Année de publication : |
2007 |
Collection : |
Memoria resistente |
Importance : |
1 vol. (59 p.) |
Présentation : |
couv. ill. en coul. |
Format : |
20 cm |
Prix : |
5 EUR |
Langues : |
Italien (ita) |
Mots-clés : |
Nouvelle droite |
Index. décimale : |
320.54 Nationalisme |
Résumé : |
La "Nuova Destra", o meglio la "Nouvelle Droite", nasce in Francia nel 1968 da diverse esperienze della destra radicale e neofascista francese, nel tentativo di rinnovare, anche energicamente, i paradigmi ideologici e gli orizzonti politici di un movimento che era entrato in profonda crisi di pensiero. Questo tentativo di rinnovamento porta una parte dei maggiori intellettuali di riferimento a staccarsi sempre più dalle aree politiche di provenienza e li conduce a cercare una "sintesi"quanto mai difficoltosa tra temi solitamente ad uso della sinistra radicale ed una lettura "a destra"degli stessi.
Questo testo analizza alcuni temi cari alla Nuova Destra, ormai diffusa, almeno dal punto di vista intellettuale, in molte parti dell'emisfero "Occidentale", cercando di riportarli alla loro origine, che non è tanto quella appartenente a gruppi o gruppuscoli che si richiamano al fascismo od al nazismo, quanto ad una visione specificatamente "a destra"del mondo.
Nello stesso tempo l'autore si interroga su categorie politiche utilizzate spesso, ed in maniera disinvolta, "a sinistra", esplorando non soltanto il loro utilizzo, ma anche il significato delle definizioni prese in questione. |
Permalink : |
https://bi.b-a-m.org/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=7752 |
La comunità escludente : La Nuova Destra tra piccole patrie e Europa nazione [texte imprimé] / Pietro Stara, Auteur . - Milano : Zero in condotta, 2007 . - 1 vol. (59 p.) : couv. ill. en coul. ; 20 cm. - ( Memoria resistente) . 5 EUR Langues : Italien ( ita)
Mots-clés : |
Nouvelle droite |
Index. décimale : |
320.54 Nationalisme |
Résumé : |
La "Nuova Destra", o meglio la "Nouvelle Droite", nasce in Francia nel 1968 da diverse esperienze della destra radicale e neofascista francese, nel tentativo di rinnovare, anche energicamente, i paradigmi ideologici e gli orizzonti politici di un movimento che era entrato in profonda crisi di pensiero. Questo tentativo di rinnovamento porta una parte dei maggiori intellettuali di riferimento a staccarsi sempre più dalle aree politiche di provenienza e li conduce a cercare una "sintesi"quanto mai difficoltosa tra temi solitamente ad uso della sinistra radicale ed una lettura "a destra"degli stessi.
Questo testo analizza alcuni temi cari alla Nuova Destra, ormai diffusa, almeno dal punto di vista intellettuale, in molte parti dell'emisfero "Occidentale", cercando di riportarli alla loro origine, che non è tanto quella appartenente a gruppi o gruppuscoli che si richiamano al fascismo od al nazismo, quanto ad una visione specificatamente "a destra"del mondo.
Nello stesso tempo l'autore si interroga su categorie politiche utilizzate spesso, ed in maniera disinvolta, "a sinistra", esplorando non soltanto il loro utilizzo, ma anche il significato delle definizioni prese in questione. |
Permalink : |
https://bi.b-a-m.org/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=7752 |
|  |